Contributi per le imprese femminili innovative montane (IFIM)

Micol Oggioni
Contributi per le imprese femminili innovative

È stato pubblicato sul sito del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Avviso pubblico dedicato alle imprese femminili innovative montane (IFIM).

La misura, con una dotazione complessiva di 3,9 milioni di euro, finanzia i programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo sostenuti da imprese femminili. In particolare l’avviso è destinato alle start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative, aventi una sede operativa, o filiale, in uno dei Comuni montani indicati nell’Allegato I dell’Avviso.

Interventi e spese ammissibili

Gli incentivi possono essere richiesti per l’acquisto di:

  • impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche
  • hardware e software
  • brevetti e licenze
  • certificazioni
  • consulenze specialistiche tecnologiche.

Il Programma d’investimento dovrà essere mirato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e innovativo, e/o finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca.

Risorse

I programmi di investimento presentati potranno ricevere un contributo a fondo perduto per un importo non superiore al 70% delle spese ammissibili e per un importo massimo di 70.000 euro.

Le agevolazioni sono concesse nei limiti e nelle disponibilità previsti dal Regolamento de minimis n. 1407/2013.

Invio delle domande

L’incentivo è gestito da Invitalia e le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 30 maggio 2023. Le agevolazioni saranno concesse mediante una procedura a sportello, seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande di finanziamento.

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda.


Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Lombardia: contributi per strutture ricettive

Lombardia: contributi per strutture ricettive

di Federica Sala

La Lombardia è da sempre uno dei motori economici e culturali d'Italia e dell'Europa. Oltre alla sua storica vocazione industriale, il turismo rappresenta un settore chiave per la crescita e ...

Leggi
Bando “Giovani SMART”: al via la Terza edizione

Bando “Giovani SMART”: al via la Terza edizione

di Federica Sala

Regione Lombardia conferma il proprio impegno verso le giovani generazioni con la terza edizione del bando “Giovani SMART”. L’obiettivo principale è favorire la socializzazione, la crescita personale ...

Leggi
Piemonte: contributi fino a 2 milioni per rinaturalizzare fiumi e contrastare il rischio climatico

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.