Realizzazione di aree di diffusione culturale e di rilancio turistico
Nel mese di aprile 2025 il Comune di Moglia, in collaborazione con il Team di FASTzero (Eur&ca), ha messo a punto un progetto di rigenerazione urbana dell’area tra via XX Settembre e via Ardigò con l’obiettivo di trasformare uno spazio oggi inutilizzato in un polo multifunzionale per la comunità, migliorando la qualità urbana, la sostenibilità e l’attrattività del territorio.
Tra gli obiettivi del progetto ritroviamo:
Riqualificare un’area urbana in stato di degrado e completare la rigenerazione post-sisma
Realizzare un nuovo polo di servizi per la comunità
Favorire la mobilità sostenibile e migliorare l’accessibilità
Rafforzare l’attrattività territoriale e la connessione con il patrimonio culturale e naturalistico
Sostenere lo sviluppo economico e la sostenibilità urbana
Il progetto si inserisce in una visione strategica di lungo termine, che valorizza il legame storico e culturale di Moglia con l’acqua e le bonifiche. L’intervento non è solo un’opera di recupero urbano, ma diventa un laboratorio di innovazione territoriale, in grado di coniugare memoria storica, sostenibilità ambientale e sviluppo economico.
Eur&ca ha supportato il Comune nella elaborazione del Piano di Sviluppo da candidare a bando, supportando l’Amministrazione e il progettista incaricato per il progetto urbanistico nella definizione delle destinazioni d’uso degli spazi, in linea con il bando.
Periodo: 2025
Sei interessato anche tu a un progetto su Rigenerazione urbana