Il Comune di Noventa di Piave ha avviato con successo il percorso per la nascita della Comunità Energetica Rinnovabile , grazie al supporto tecnico di WE Project, che ha affiancato l’amministrazione nella presentazione della domanda di finanziamento prevista dal Bando regionale per la costituzione delle CER (in attuazione della Direttiva UE 2018/2001, del DL 162/2019 e del D.Lgs. 199/2021).
Il progetto ha ottenuto il contributo previsto dal bando — pari all’80% a fondo perduto delle spese ammissibili — grazie al lavoro svolto da WE Project nella fase di analisi, pianificazione e stesura della proposta. Un risultato importante, che conferma la validità del modello adottato e l’efficacia della collaborazione tra enti pubblici e partner tecnici qualificati.
Ma il percorso non si ferma qui: sono già partite le attività operative della seconda fase, che porteranno alla costituzione formale della Comunità e al coinvolgimento dei primi membri produttori e consumatori (prosumer e consumer). È stato inoltre messo online il sito ufficiale della CER, attraverso il quale è possibile richiedere l’adesione e restare aggiornati su tutte le fasi del progetto: https://noventadipiave.comunitaenergeticarinnovabile.it/
Grazie al supporto digitale della piattaforma MyGreenEnergy, il Comune di Noventa di Piave può avviare ufficialmente la propria Comunità Energetica Rinnovabile, raccogliendo le adesioni di cittadini, famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni interessati a produrre e condividere energia rinnovabile locale. Un’opportunità concreta per ottenere risparmi economici in bolletta, contribuire alla riduzione delle emissioni e accedere agli incentivi del PNRR, oltre ai benefici garantiti dal GSE per 20 anni sull’energia condivisa.
Periodo: 2025