case history
case history
Gli interventi di adeguamento sismico si sviluppano con l’obiettivo di mettere in sicurezza la struttura esistente dal punto di vista sismico. La struttura del fabbricato esistente è sismicamente vulnerabile, perciò si è ritenuto necessario intervenire con operazioni volte ad adeguarlo sismicamente secondo le prescrizioni dell’NTC 2018. Gli interventi prevedono il rinforzo sia delle strutture orizzontali che verticali, con particolare attenzione ai ballatoi che risultano a sbalzo rispetto alla struttura portante. Gli interventi di efficientamento risultano necessari in quanto l’edificio non presenta alcun tipo di coibentazione delle pareti verticali. L’operazione quindi prevede la realizzazione di un cappotto esterno per il piano terra e il piano primo e un cappotto interno per il piano interrato. Gli interventi architettonici riguardano principalmente la realizzazione di serre bioclimatiche in corrispondenza dei ballatoi per rendere gli spazi fruibili dai bambini in tutta sicurezza e ottenere dei nuovi ambienti filtro tra interno ed esterno.
Periodo: 2021