case history
case history
Il progetto nasce dall’esigenza di mettere in sicurezza tratti della rete ciclabile cittadina della Città di Romano di Lombardia. Il progetto si sviluppa attraverso interventi che hanno l’obiettivo di eliminare i fattori di rischio nei punti più critici del territorio comunale e della rete stradale. A seguito dell’analisi delle criticità riguardanti la rete dei percorsi ciclabili e i punti di maggiore rischio per i ciclisti, il comune di Romano di Lombardia ha individuato tre aree critiche della viabilità ciclabile, sulle quali intervenire per migliorarne la sicurezza ed eliminare i fattori di rischio per l’utenza debole stradale. Gli interventi riguardano, quindi l’installazione di una barriera protettiva in corrispondenza di una rotatoria, lo spostamento dell’attraversamento pedonale sito in corrispondenza di un incrocio consentendo il collegamento con la pista ciclabile esistente e la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile in collegamento con l’esistente.
Periodo: 2018