case history
case history
La Strategia Aree Interne Alta Valtellina è tesa a valorizzare il contesto montano dell’alta valle, favorendone uno sviluppo sostenibile che faccia leva sulle molte risorse ambientali, culturali e turistiche presenti. Il programma di attività, articolato con l’obiettivo di sfruttare l’opportunità offerta dai fondi della Legge di Stabilità e dai fondi strutturali di Regione Lombardia 2014-2020, abbraccia diversi temi con progetti che spaziano dall’efficienza energetica degli edifici pubblici alla valorizzazione del turismo esperienziale outdoor, dalla mobilità sostenibile alla formazione dei più giovani.
Un insieme di interventi che declina una visione di sviluppo del territorio, nata dal confronto e da un’attività di coprogettazione e di confronto tra le realtà pubbliche – private dell’area. Una sfida che mira a conciliare lo sviluppo turistico con la sostenibilità e la tutela delle risorse naturali, la destagionalizzazione delle presenze, la valorizzazione del capitale umano e l’attivazione di nuove opportunità di vita e di lavoro per i residenti.
L’azione di assistenza tecnica supporta gli Enti impegnati nell’attuazione dei progetti, con un affiancamento anche per la rendicontazione e il monitoraggio delle attività.
Periodo: 2016 - in corso