di Valeria Chiodarelli
Il programma europeo LIFE festeggia in questi giorni i 30 anni di attività: un’iniziativa che negli anni ha finanziato e permesso di realizzare una molteplicità di interventi in tutta Europa, dedicati ...
Leggiblog
Con la pubblicazione delle call per l’anno 2021, prende il via il nuovo programma europeo LIFE per il periodo 2021/2027: un programma che si è confermato nel tempo come punto di riferimento in materia ambientale, contribuendo negli anni alla realizzazione di importanti progetti a livello europeo.
LIFE 2021/2027 è stato ulteriormente ampliato e rafforzato, con alcune importanti novità ed estendendo i temi di intervento. Con la nuova programmazione, LIFE è stato infatti articolato in due settori principali, suddivisi in sottoprogrammi:
Settore Ambiente:
Settore Azione per il Clima:
Molteplici gli argomenti affrontati, che spaziano dai temi della tutela della biodiversità all’economia circolare, dal contrasto ai cambiamenti climatici fino ad azioni a supporto della transizione verso l’energia pulita. Obiettivo del programma LIFE quello di sostenere proposte progettuali innovative, volte a portare benefici ambientali quantificabili e di impatto rilevante.
Alle call 2021, attualmente aperte, possono partecipare differenti soggetti: enti locali, ma anche imprese e associazioni, in relazione al problema ambientale che si mira ad affrontare.
I nuovi bandi sono gestiti a livello europeo dall’Agenzia CINEA – Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency – e prevedono differenti tipologie di progetti:
Per i progetti di azione standard (SAP) è prevista la candidatura in un’unica fase, con scadenza al prossimo 30 novembre 2021.
Il contributo previsto dal programma varia a seconda delle linee di intervento, e si attesta al 60% delle spese ammissibili.
Il team di FASTZero ha maturato negli anni un’importante esperienza nella candidatura e gestione di progetti finanziati sul programma LIFE: non esitare a contattarci se sei interessato a verificare la candidabilità della tua idea progettuale o sei alla ricerca di un’assistenza esterna per la gestione degli aspetti procedurali necessari per la corretta presentazione dei progetti.
di Valeria Chiodarelli
Il programma europeo LIFE festeggia in questi giorni i 30 anni di attività: un’iniziativa che negli anni ha finanziato e permesso di realizzare una molteplicità di interventi in tutta Europa, dedicati ...
Leggidi Marie Fiocco
Al fine di proseguire l’opera virtuosa di rinascita e valorizzazione del territorio ligure, che ha visto ad oggi ben 51 interventi finanziati per 9,3 milioni di euro, Regione Liguria, anche per ...
Leggidi Sabrina Savoca
È attiva, da alcuni giorni, la Misura“ALL - Attrattività Locale Lombardia” promossa dalla Regione Lombardia per sostenere i Comuni nella realizzazione di progetti di valorizzazione e ...
Leggi