di Valeria Chiodarelli
Il programma europeo LIFE festeggia in questi giorni i 30 anni di attività: un’iniziativa che negli anni ha finanziato e permesso di realizzare una molteplicità di interventi in tutta Europa, dedicati ...
Leggiblog
Con l’obiettivo di rilanciare il turismo e il patrimonio culturale locale Il Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Ministero della Cultura, ha pubblicato le linee guida per il nuovo bando in uscita che prevede l’assegnazione di risorse dedicate al sostegno di piccole e medie città d’arte e i piccoli borghi che sono stati fortemente colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici a causa dell’epidemia COVID-19.
INTERVENTI
Sarà possibile presentare una sola domanda di contributo per ogni soggetto.
Saranno ammissibili i seguenti interventi:
a. iniziative ed eventi intesi a promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, facilitando il coinvolgimento di cittadini e portatori di interessi;
b. iniziative volte ad aumentare la fruizione del patrimonio artistico, ampliandone l’accessibilità a tutte le categorie di utenti in modo sostenibile e inclusivo;
c. attività di studio e ricerca sul patrimonio artistico cittadino da diffondere tramite elaborazione e attuazione di progetti formativi e di aggiornamento;
d. iniziative di promozione e comunicazione, anche digitale, del patrimonio artistico e delle attività di valorizzazione a esso dedicate;
e. servizi di assistenza culturale e di ospitalità per il pubblico.
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono partecipare al bando tutti i Comuni con popolazione inferiore a 60.000 abitanti, classificati come comuni turistici dall’ISTAT e che abbiano subito una diminuzione delle presenze turistiche di almeno 50.000 unità tra il 2019 e il 2020.
RISORSE
Il Ministero ha stanziato un fondo di 10 milioni di euro.
FINANZIAMENTO
Sarà possibile ottenere un contributo fino a 200.000 euro.
SCADENZE
Il bando è in apertura e verrà pubblicato ufficialmente entro metà dicembre 2021.
di Valeria Chiodarelli
Il programma europeo LIFE festeggia in questi giorni i 30 anni di attività: un’iniziativa che negli anni ha finanziato e permesso di realizzare una molteplicità di interventi in tutta Europa, dedicati ...
Leggidi Marie Fiocco
Al fine di proseguire l’opera virtuosa di rinascita e valorizzazione del territorio ligure, che ha visto ad oggi ben 51 interventi finanziati per 9,3 milioni di euro, Regione Liguria, anche per ...
Leggidi Sabrina Savoca
È attiva, da alcuni giorni, la Misura“ALL - Attrattività Locale Lombardia” promossa dalla Regione Lombardia per sostenere i Comuni nella realizzazione di progetti di valorizzazione e ...
Leggi