Otto per Mille a gestione statale: nuovi finanziamenti per Comuni e privati

Matteo Bertoni
Otto per Mille a gestione statale: nuovi finanziamenti per Comuni e privati

L'Otto per Mille a gestione statale offre a Comuni e privati l'opportunità di finanziare progetti in varie aree d'intervento, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio.

A parte i soggetti aventi finalità di lucro, possono fare domanda le pubbliche amministrazioni, le persone giuridiche e gli enti pubblici e privati.

I richiedenti, diversi dalle pubbliche amministrazioni e dagli enti pubblici, devono possedere specifici requisiti soggettivi, provati mediante autocertificazione rilasciata dal legale rappresentante e dal responsabile tecnico.

Si possono realizzare interventi nelle seguenti categorie:

  1. Contrasto alla fame nel mondo: progetti per l'autosufficienza alimentare e la qualificazione di personale locale nei paesi in via di sviluppo;
  2. Calamità naturali: opere di tutela della pubblica incolumità e ripristino di beni pubblici;
  3. Assistenza ai rifugiati e ai minori non accompagnati: accoglienza e assistenza per coloro che hanno ottenuto protezione internazionale o umanitaria;
  4. Conservazione di beni culturali: restauro e valorizzazione di beni immobili e mobili di interesse culturale;
  5. Edilizia scolastica: ristrutturazione, miglioramento e adeguamento antisismico degli edifici scolastici pubblici.

Hai bisogno di un supporto nella realizzazione del tuo progetto? Da anni ci occupiamo con impegno e passione della riqualificazione degli edifici scolastici, del ripristino degli edifici storici e della redazione di piani di emergenza.

Sei interessato alla richiesta di finanziamento all'Otto per Mille? Affidati a noi: ti seguiamo dallo sviluppo del tuo progetto fino alla candidatura per il finanziamento.

Cosa aspetti? Fissa subito una call informativa, la scadenza è prevista per il 30 settembre 2024!

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Efficientamento energetico: 4 milioni per i Comuni liguri
Toscana: fino a 500.000 euro per impianti rinnovabili a servizio delle Comunità Energetiche
Emilia-Romagna contributi per Studi di fattibilità per gli hub urbani e di prossimità

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.