Decreto FER 2: Incentivi per impianti alimentati da fonti rinnovabili innovative

Sara Mandonico
FER 2 incentivi rinnovabili innovative


È stato pubblicato ed è entrato in vigore a partire dal 13 agosto 2024 il decreto che promuove la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi elevati di esercizio, conosciuto come decreto FER 2. Questo decreto è parte di una strategia più ampia del governo italiano volta a incentivare lo sviluppo delle energie rinnovabili e a sostenere la transizione energetica del Paese, come già stabilito dal D.Lgs 199/21 e dal più recente Decreto Aree Idonee.

Cosa stabilisce il decreto

Il decreto stabilisce criteri, modalità e requisiti per l'accesso agli incentivi previsti per l’energia prodotta da tipologie di impianti che utilizzano tecnologie innovative nel campo delle energie rinnovabili o che presentano costi operativi particolarmente elevati. 

Secondo quanto previsto dal decreto, entro i successivi trenta giorni dalla sua pubblicazione, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), su proposta del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), dovrà approvare le regole operative che disciplineranno le modalità e le tempistiche per il riconoscimento degli incentivi.

Tipologie di impianti agevolati

Gli impianti con caratteristiche innovative ammessi all’incentivazione prevista dal decreto sono:

  • impianti solari termodinamici;
  • impianti geotermici tradizionali con innovazioni o ad emissioni nulle;
  • impianti a biomassa (che utilizzino come combustibile determinati prodotti e sottoprodotti, definiti dagli allegati del decreto);
  • impianti a biogas (che utilizzino come combustibile determinati prodotti e sottoprodotti, definiti dagli allegati del decreto);
  • impianti fotovoltaici floating, sia in mare sia nelle acque interne;
  • impianti eolici offshore, sia a fondamenta fissa sia galleggianti;
  • impianti per la produzione di energia mareomotrice, del moto ondoso e altre forme di energia marina.

Hai un progetto per la produzione di energia da fonti rinnovabili? Non hai mai pensato di partecipare come prosumer o produttore ad una Comunità Energetica Rinnovabile? Prenota una videocall con noi e scopri tutti vantaggi che potresti ottenere!

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Lombardia: contributi per strutture ricettive

Lombardia: contributi per strutture ricettive

di Federica Sala

La Lombardia è da sempre uno dei motori economici e culturali d'Italia e dell'Europa. Oltre alla sua storica vocazione industriale, il turismo rappresenta un settore chiave per la crescita e ...

Leggi
Bando “Giovani SMART”: al via la Terza edizione

Bando “Giovani SMART”: al via la Terza edizione

di Federica Sala

Regione Lombardia conferma il proprio impegno verso le giovani generazioni con la terza edizione del bando “Giovani SMART”. L’obiettivo principale è favorire la socializzazione, la crescita personale ...

Leggi
Piemonte: contributi fino a 2 milioni per rinaturalizzare fiumi e contrastare il rischio climatico

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.