Lombardia ZeroNEET: un nuovo bando per attivare i giovani e costruire reti di opportunità

Valeria Chiodarelli
Lombardia ZeroNEET nuovo bando

Contrastare la dispersione giovanile e offrire reali prospettive di futuro a chi oggi è escluso da scuola, formazione e lavoro. È questo l’obiettivo del nuovo bando “ZeroNEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze”, promosso da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, con la collaborazione di Intesa Sanpaolo.

Il fenomeno dei NEET (Not in Education, Employment or Training) è una delle sfide più complesse del nostro tempo. Solo in Lombardia si stima che ci siano circa 150.000 giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in alcun percorso formativo. Questo bando rappresenta una risposta concreta e innovativa, pensata per intervenire su più livelli e con un approccio integrato, territoriale e personalizzato.

Chi sono i beneficiari del bando Lombardia ZeroNEET: un nuovo bando per attivare i giovani e costruire reti di opportunità

I progetti candidabili devono essere presentati da partenariati multidisciplinari, cioè almeno due soggetti attivi sul territorio (es. un ente di formazione e una cooperativa sociale, oppure una scuola e un’impresa), con esperienza e radicamento nelle province coinvolte. 

I destinatari delle attività sono giovani tra i 15 e i 29 anni che vivono o sono domiciliati in Lombardia e che non sono inseriti in alcun percorso formativo o lavorativo. In particolare, viene data priorità a chi ha un basso titolo di studio, è disoccupato da almeno 3 mesi, non è iscritto a Garanzia Giovani e presenta fragilità personali o sociali. L’intento è quello di includere anche chi spesso resta escluso dai percorsi tradizionali di supporto.

Cosa finanzia il bando Lombardia ZeroNEET: un nuovo bando per attivare i giovani e costruire reti di opportunità

Il bando finanzia un ampio ventaglio di attività, pensate per accompagnare i giovani NEET in un percorso graduale e personalizzato:

  • Attività di intercettazione e ingaggio: tramite social media, campagne digitali e segnalazioni dai servizi territoriali, con particolare attenzione ai giovani “invisibili”.

  • Orientamento, laboratori e formazione: percorsi motivazionali, formativi e professionalizzanti, tarati sulle competenze richieste dal mercato del lavoro.

  • Tirocini extracurriculari retribuiti: esperienze pratiche in azienda o presso enti del territorio, affiancate da un tutor dedicato.

  • Supporto psicologico e mentoring: colloqui individuali per rafforzare l’autostima, la motivazione e la consapevolezza delle proprie capacità.

  • Accompagnamento metodologico: una cabina di regia seguirà l’intero processo per garantire coerenza, efficacia e monitoraggio costante dei risultati.

Quanto finanzia il bando Lombardia ZeroNEET: un nuovo bando per attivare i giovani e costruire reti di opportunità

A ciascun progetto può essere assegnato un contributo tra i 400.000 e i 600.000 euro, a seconda della dimensione territoriale.

Quando scade il bando Lombardia ZeroNEET: un nuovo bando per attivare i giovani e costruire reti di opportunità

Il bando è stato approvato dalla Regione Lombardia a metà luglio 2025 ed è stato ufficialmente presentato il 17 luglio a Milano, alla presenza dei principali attori istituzionali e sociali coinvolti. A breve verrà pubblicato e sarà nota la data di scadenza. E' stato anticipato che le domande potranno essere presentate dal prossimo 6 ottobre.


Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Chiodarelli
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Bando CER Veneto 2025: contributi fino a 300.000 € per impianti FER
Linee guida impianti FER in Lombardia: cosa prevede la nuova L.R. 8/2025
Case Green, Conto Termico 3.0 e Comunità Energetiche Rinnovabili

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.