Regione Piemonte contributi per l’efficientamento della rete di illuminazione pubblica

Sabrina Savoca
REGIONE PIEMONTE CONTRIBUTI PER L’EFFICIENTAMENTO DELLA RETE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

In questi mesi la Regione Piemonte sta promuovendo la sostenibilità energetica attraverso il bando “Efficientamento energetico e transizione intelligente della rete di illuminazione pubblica - infrastruttura a servizio delle smart cities” che ha l’intento di agevolare la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e transizione intelligente della rete di illuminazione pubblica.

Nello specifico si tratta di un bando “a sportello” che prevede contributi a fondo perduto (sovvenzioni).

Chi sono i beneficiari del bando Regione Piemonte contributi per l’efficientamento della rete di illuminazione pubblica

Possono partecipare al bando “Efficientamento energetico e transizione intelligente della rete di illuminazione pubblica - infrastruttura a servizio delle smart cities”:

i Comuni e le Province della Regione Piemonte; 
la Città Metropolitana di Torino; 
le Unioni di Comuni e le Unioni montane di Comuni (ex art. 32 del D.lgs. 267/2000 e L.R. 11/2012 e s.m.i.) della Regione Piemonte. L’Unione di Comuni può presentare la domanda per tutti o solo per alcuni dei Comuni facenti parte dell’Unione. I Comuni per i quali l’Unione, ovvero il beneficiario, presenta la domanda sono considerati partner partecipanti al progetto. Comuni appartenenti all’Unione ma non coinvolti nel progetto da essa presentato possono partecipare al bando singolarmente;
i Raggruppamenti temporanei di Comuni della Regione Piemonte.
I Comuni possono presentare istanza di agevolazione in forma singola o in forma aggregata, mediante raggruppamenti temporanei, anche nati con l’esclusivo scopo di partecipare al bando e costituiti secondo quanto stabilito agli artt. 30 e 34 del D.lgs. 267/2000.

Cosa finanzia il bando Regione Piemonte contributi per l’efficientamento della rete di illuminazione pubblica

Il bando prevede l’agevolazione di interventi di efficientamento energetico e conseguente riduzione dei consumi di energia primaria e delle connesse emissioni climalteranti di impianti di illuminazione pubblica e la transizione intelligente della rete attraverso la realizzazione di “servizi orientati alle smart cities” destinati a servizi pubblici per la collettività, attraverso due tipologie di intervento:

  1. interventi di riqualificazione energetica
  2. servizi tecnologici integrati
Si specifica che sono ammissibili esclusivamente interventi sugli impianti di illuminazione pubblica sulle reti pubbliche esterne agli edifici, in aree di proprietà pubblica e comunque destinate a viabilità, parcheggi, piste ciclopedonali, spazi pubblici aperti quali parchi, giardini, aree a verde destinate a servizi pubblici.
Inoltre, si ricorda che le domande devono prevedere obbligatoriamente entrambe le tipologie di intervento.

Quanto finanzia il bando Regione Piemonte contributi per l’efficientamento della rete di illuminazione pubblica

Il bando prevede agevolazioni sottoforma di contributi a fondo perduto pari al massimo all’80% delle spese ammissibili.

Al momento della presentazione della domanda l’Ente proponente dovrà dichiarare l’impegno al cofinanziamento dell’importo necessario per la realizzazione dell’operazione, da garantire poi in fase di accettazione del contributo regionale. 
Il totale dei costi ammissibili non può essere inferiore a 100.000 € per ogni domanda di contributo.
Si ricorda inoltre che il contributo massimo erogabile è pari a 600.000 €.

Quando scade il bando Regione Piemonte contributi per l’efficientamento della rete di illuminazione pubblica

La domanda di contributo va presentata entro le ore 12.00 del 31 ottobre 2025.

Questo bando ha attivato una procedura valutativa “a sportello”, le domande verranno quindi istruite in ordine di presentazione.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Savoca
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Bando PNRR “Sport e Inclusione Sociale”: 12 milioni per i piccoli Comuni
Conto Termico 3.0: guida completa a incentivi, durata e massimali per l’efficienza energetica
Patti Territoriali per la Sostenibilità: l’iniziativa di Regione Lombardia

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.