Giovani e futuro sostenibile: nuove risorse per progetti nelle Marche

Micol Oggioni
Marche: Giovani e futuro sostenibile

Regione Marche lancia una nuova opportunità nell’ambito del progetto europeo GEAR UP!, cofinanziato dal Programma DEAR della Commissione Europea. L’iniziativa sostiene percorsi di Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), con l’obiettivo di sviluppare nei giovani competenze critiche, consapevolezza dei temi globali e capacità di agire responsabilmente per il bene comune.

Chi sono i beneficiari del bando Giovani e futuro sostenibile: nuove risorse per progetti nelle Marche

Possono partecipare al bando gli Enti locali della Regione Marche (Comuni, Province, Unioni, Comunità montane e isolane, Città metropolitane) e le Organizzazioni della Società Civile senza fini di lucro, riconosciute dall’AICS o iscritte al RUNTS, ammessi anche i soggetti iscritti al Registro Regionale della Cooperazione e Solidarietà Internazionale.

Ogni progetto potrà essere presentato da un partenariato composto da massimo tre soggetti, guidato da un capofila responsabile della gestione amministrativa e contabile.

Cosa finanzia il bando Giovani e futuro sostenibile: nuove risorse per progetti nelle Marche

Le attività dovranno svolgersi esclusivamente nel territorio marchigiano e rivolgersi a giovani tra i 15 e i 30 anni. Saranno ammesse proposte in almeno uno dei seguenti ambiti principali di intervento:

  • Educazione formale, attraverso percorsi scolastici e universitari che integrino l’ECG nei programmi;
  • Educazione non formale, con iniziative di apprendimento permanente e cittadinanza attiva;
  • Informazione e sensibilizzazione, mediante campagne e attività per diffondere i valori dell’Agenda 2030 e promuovere rispetto, inclusione e benessere collettivo.

I progetti dovranno avere una durata compresa tra 9 e 12 mesi.

Quanto finanzia il bando Giovani e futuro sostenibile: nuove risorse per progetti nelle Marche

La dotazione complessiva è di oltre 813.000 euro per il biennio 2025–2026. Ciascun progetto può ottenere un contributo fino a 20.000 euro, pari a un massimo del 90% delle spese ammissibili. È previsto un cofinanziamento minimo del 10% da parte dei beneficiari.

Quando scade il bando Giovani e futuro sostenibile: nuove risorse per progetti nelle Marche

Le candidature potranno essere presentate dal 15 ottobre al 15 novembre 2025.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Oggioni
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Bando PNRR “Sport e Inclusione Sociale”: 12 milioni per i piccoli Comuni
Conto Termico 3.0: guida completa a incentivi, durata e massimali per l’efficienza energetica
Patti Territoriali per la Sostenibilità: l’iniziativa di Regione Lombardia

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.