Lombardia: bando nuova impresa nei piccoli comuni

Valeria Chiodarelli
Lombardia: bando nuova impresa nei piccoli comuni

Nei piccoli borghi lombardi la mancanza di servizi essenziali e il rischio di spopolamento rappresentano sfide sempre più attuali, ma anche occasioni concrete per chi desidera intraprendere un’attività. Con questa finalità Regione Lombardia ha attivato il bando “Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni”, pensato per sostenere l’apertura di negozi di prossimità e attività di commercio al dettaglio di prodotti alimentari e di prima necessità nei comuni con meno di 3.000 abitanti e nelle frazioni del territorio regionale. L’iniziativa intende ridare vitalità alle comunità locali, rafforzando il tessuto sociale ed economico, e allo stesso tempo offrire ai giovani e agli imprenditori un’opportunità concreta per costruire il proprio futuro con il supporto di contributi a fondo perduto

Chi sono i beneficiari del bando Lombardia: bando nuova impresa nei piccoli comuni

Possono accedere al bando “Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni” le imprese che hanno avviato una nuova attività o aperto una nuova unità locale a partire dal 1° gennaio 2025. Sono ammesse le realtà che svolgono attività prevalente di commercio al dettaglio in sede fissa di prodotti alimentari e generi di prima necessità, localizzate in piccoli comuni lombardi con popolazione fino a 3.000 abitanti o nelle frazioni di tutti i comuni della regione, a condizione che da almeno sei mesi non vi siano attività analoghe sul territorio. Le imprese devono risultare iscritte e attive nel Registro delle Imprese e non possono detenere apparecchi per il gioco d’azzardo. Sono inoltre richiesti la regolarità contributiva e l’assenza di impedimenti normativi a carico di soci, amministratori e legali rappresentanti

Cosa finanzia il bando Lombardia: bando nuova impresa nei piccoli comuni

Il bando “Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni” sostiene progetti finalizzati all’avvio di nuove attività commerciali nei piccoli comuni lombardi e nelle frazioni prive di negozi di generi alimentari e di prima necessità da almeno sei mesi. Sono ammesse le spese sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025, a partire da quelle in conto capitale come l’acquisto di attrezzature, arredi e beni strumentali nuovi, interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza dei locali, hardware e software, nonché registrazione di marchi, brevetti e certificazioni di qualità.
Il bando riconosce anche spese correnti connesse all’avvio dell’attività, entro il limite del 20% del progetto complessivo: tra queste rientrano costi notarili e di costituzione d’impresa, consulenze specialistiche in marketing, logistica, organizzazione o contabilità, spese di locazione, attività di comunicazione e promozione, dallo sviluppo del logo e del sito internet alle campagne pubblicitarie. In questo modo, l’iniziativa accompagna i nuovi imprenditori in ogni fase del percorso, sostenendo tanto gli investimenti strutturali quanto i servizi indispensabili a rendere l’impresa solida, visibile e radicata nel territorio

Quanto finanzia il bando Lombardia: bando nuova impresa nei piccoli comuni

Il bando “Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni” mette a disposizione complessivamente 5,56 milioni di euro, destinati a sostenere l’apertura di nuove attività nei piccoli comuni lombardi e nelle frazioni prive di servizi essenziali. Ogni progetto deve prevedere un investimento minimo di 3.000 euro e può beneficiare di un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, per un importo massimo pari a 40.000 euro.

Quando scade il bando Lombardia: bando nuova impresa nei piccoli comuni

Le domande di partecipazione al bando “Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni” possono essere presentate a partire dal 16 settembre 2025 alle ore 10:00 e fino al 13 novembre 2025 alle ore 16:00. La procedura segue la modalità “a sportello”, per cui le richieste vengono esaminate in ordine cronologico di arrivo e fino a esaurimento delle risorse disponibili. È importante quindi non attendere l’ultimo momento: presentare la domanda nei primi giorni di apertura aumenta le possibilità di accesso al contributo.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Chiodarelli
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Comunità Energetiche Rinnovabili in Sardegna: contributi ai Comuni per gli studi di fattibilità
Bando PNRR “Sport e Inclusione Sociale”: 12 milioni per i piccoli Comuni
Conto Termico 3.0: guida completa a incentivi, durata e massimali per l’efficienza energetica

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.