di Chiara Reboani
Lo sport è uno strumento in grado di abbattere le barriere sociali e collegare culture diverse, giovani e luoghi. Il Dipartimento per lo Sport intende promuovere l’attività sportiva con l’obiettivo ...
Leggiblog
In coerenza con le strategie di sviluppo sostenibile avviate a livello europeo, Regione Lombardia intende incentivare progetti e interventi volti all’innovazione tecnologica delle filiere lombarde, nell’ottica di promuovere azioni nell’ambito dell’economia circolare.
OBIETTIVO
L’obiettivo del bando è quello di promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto ai mercati in ottica di economia circolare. Saranno finanziabili progetti che promuovano il riuso e l’utilizzo di materiali riciclati, progetti di eco-design, e interventi per lo sviluppo di nuovi materiali, dispositivi e/o componenti in ambito medicale o per la sicurezza sul lavoro
CHI PUO’ PARTECIPARE
Il bando è rivolto alle MPMI con sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione del contributo, in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera produttiva
RISORSE
La dotazione finanziaria ammonta a euro 3,621 milioni di euro.
FINANZIAMENTO
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese sostenute, per un investimento minimo di 40.000,00 euro e un contributo massimo concedibile di 120.000,00 euro per progetto.
SCADENZE
Le domande di partecipazione al bando possono essere presentate dalle ore 14.00 del 3 maggio 2021 alle ore 17.00 del 15 luglio 2021.
di Chiara Reboani
Lo sport è uno strumento in grado di abbattere le barriere sociali e collegare culture diverse, giovani e luoghi. Il Dipartimento per lo Sport intende promuovere l’attività sportiva con l’obiettivo ...
Leggidi Marie Fiocco
Regione Lombardia, quale ente attuatore del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Misura 1 Componente 3 (M1C3) a nome del Ministero della Cultura, intende promuovere un bando dedicato alla ...
Leggidi Valeria Chiodarelli
Il programma europeo LIFE festeggia in questi giorni i 30 anni di attività: un’iniziativa che negli anni ha finanziato e permesso di realizzare una molteplicità di interventi in tutta Europa, dedicati ...
Leggi