di Chiara Reboani
Lo sport è uno strumento in grado di abbattere le barriere sociali e collegare culture diverse, giovani e luoghi. Il Dipartimento per lo Sport intende promuovere l’attività sportiva con l’obiettivo ...
Leggiblog
Il PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) ha dedicato la Missione 4 all’"Istruzione & Ricerca" che rientra nell’ambizioso programma di riforme ed investimenti per il rilancio dell’Italia.
MISSIONE
La Missione 4 è divisa in 2 componenti:
Il programma è composto da 11 linee di intervento che mirano a costruire una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva capace di fornire le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro, nonché contrastare la povertà educativa, dispersione scolastica e il gap tra le regioni del Nord e Sud.
FONDI
Dotazione complessiva della Missione Istruzione e Ricerca: 30,88 miliardi di euro.
Sulla scia delle risorse messe a disposizione dal PNRR, sono in arrivo dei bandi di contributi indetti dal Ministero dell’Istruzione a favore, per l’appunto, di asili nido, scuole dell’infanzia e relative palestre, mense e strutture, e a favore della riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici esistenti.
Complessivamente i fondi stanziati per i bandi scuole legati al PNRR ammontano a oltre 5 miliardi di euro. Tali risorse fanno parte del programma Futura - La scuola per l’Italia di domani che prevede:
OBIETTIVI
Con una dotazione da 4,6 miliardi di euro questa linea ha come principali obiettivi:
TEMPISTICHE
BANDI IN ARRIVO
Vediamo le caratteristiche dei bandi di prossima apertura per la linea di intervento per nidi e scuole dell’infanzia.
di Chiara Reboani
Lo sport è uno strumento in grado di abbattere le barriere sociali e collegare culture diverse, giovani e luoghi. Il Dipartimento per lo Sport intende promuovere l’attività sportiva con l’obiettivo ...
Leggidi Marie Fiocco
Regione Lombardia, quale ente attuatore del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Misura 1 Componente 3 (M1C3) a nome del Ministero della Cultura, intende promuovere un bando dedicato alla ...
Leggidi Valeria Chiodarelli
Il programma europeo LIFE festeggia in questi giorni i 30 anni di attività: un’iniziativa che negli anni ha finanziato e permesso di realizzare una molteplicità di interventi in tutta Europa, dedicati ...
Leggi