di Chiara Reboani
Lo sport è uno strumento in grado di abbattere le barriere sociali e collegare culture diverse, giovani e luoghi. Il Dipartimento per lo Sport intende promuovere l’attività sportiva con l’obiettivo ...
Leggiblog
Al fine di perseguire la sfida “+ Competenze” per l’innovazione e il futuro, la Fondazione CRC promuove il bando Spazi Outdoor con l’obiettivo di perseguire sviluppo e benessere attraverso interventi mirati e la pianificazione strategica.
OBIETTIVO
L’obiettivo del bando è quello di finanziare interventi volti al miglioramento dell’allestimento e della predisposizione degli spazi outdoor in modo che possano essere accessibili e inclusivi.
I progetti candidati dovranno rispettare le seguenti tre caratteristiche: riguardare lo sport outdoor e la connessione con la natura, essere accessibili anche a persone con disabilità e essere fonti di attrazione del turismo sportivo.
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono partecipare al bando tutti gli Enti locali e i soggetti non profit siti nelle quattro zone di competenza della fondazione: Albese, Braidese, Cuneese e Monregalese.
RISORSE
La Fondazione ha stanziato 350.000,00 euro.
FINANZIAMENTO
Il bando si svolgerà su due fasi di valutazione. La prima Fase riguarderà la valutazione per l’ammissione delle richieste a bando, mentre la seconda Fase riguarderà la valutazione di merito dei progetti che verranno redatti in forma più dettagliata durante questa fase.
Sarà possibile ottenere un contributo fino al 80% della spesa sostenuta per un massimo di 40.000,00 euro.
SCADENZE
La scadenza per la presentazione delle domande sarà il 18 settembre 2021.
di Chiara Reboani
Lo sport è uno strumento in grado di abbattere le barriere sociali e collegare culture diverse, giovani e luoghi. Il Dipartimento per lo Sport intende promuovere l’attività sportiva con l’obiettivo ...
Leggidi Marie Fiocco
Regione Lombardia, quale ente attuatore del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Misura 1 Componente 3 (M1C3) a nome del Ministero della Cultura, intende promuovere un bando dedicato alla ...
Leggidi Valeria Chiodarelli
Il programma europeo LIFE festeggia in questi giorni i 30 anni di attività: un’iniziativa che negli anni ha finanziato e permesso di realizzare una molteplicità di interventi in tutta Europa, dedicati ...
Leggi