Sono molti i piccoli centri delle aree più interne del paeseche hanno subito nel tempo processi di abbandono e spopolamento, con unimpoverimento di molte zone dove le risorse ambientali, culturali e storichenon mancano. Un tema che è stato al centro di diverse politiche territoriali eche, come conseguenza dell’emergenza sanitaria, sta riprendendo un ruolocentrale. Piccoli borghi che, se opportunamente rivisitati e attrezzati,possono diventare nuovamente attrattivi in un’epoca dove la riscoperta di ritmidi vita diversi da quelli urbani è favorita dalla diffusione dellosmartworking, tanto che si è arrivati a coniare il concetto di “nomadidigitali”. Un’opportunità per i piccoli centri, che possono rilanciareun’offerta nuova rivolta non solo a turisti ma anche ai lavoratori, comeoccasione per migliorare la qualità di vita dei residenti. Un rilanciodell’attrattività di questi centri, che necessita di essere accompagnato nonsolo dalla rigenerazione degli spazi, ma anche dall’organizzazione di servizi diaccoglienza mirati. Un processo che troverà supporto anche con linee difinanziamento dedicate, attivate sia a livello centrale che regionale, perfavorire la trasformazione digitale e l’innovazione nelle realtà minori. Uncambiamento teso anche a ripensare il raccordo con i centri urbani, persviluppare nuove sinergie e favorire una riduzione dei divari tra città e aree interne.
l nostro team di esperti è in grado di supportarti anche nella ricerca di finanziamenti regionali e nazionali per la la realizzazione del tuo progetto di innovazione tecnologica e digitalizzazione dei borghi. Siamo in grado seguirti in tutte le fa
Accompagniamo l’ente in un percorso di coprogettazione che, a partire dall’analisi delle condizioni di contesto, porti a delineare per priorità d’azione per il rilancio, la promozione dei borghi e la messa a sistema di nuovi modelli di accoglienza. Un percorso che integra attività di confronto e di coprogettazione con la rielaborazione e lo sviluppo di elaborati tecnici, utili alla programmazione dell’ente e al coinvolgimento della realtà locale. Ti offriamo:
Analisi territoriale
Attività di animazione e di coprogettazione tramite focus group tematici
Rielaborazione e approfondimento tecnico
Sviluppo linee guida programmatiche
Partecipazione a bandi per la richiesta di contributo
Masterplan progettuale
Progetto definitivo ed esecutivo
Modellizzazione della governance
Piani di comunicazione
Piani di promozione
Accordi di partnership
Tempi di consegna
I tempi di consegna variano a seconda della complessità del progetto. I nostri professionisti ti forniranno un programma dettagliato delle tempistiche.
Videochiamata
Il nostro team ti illustrerà il progetto finale in una videochiamata tramite Skype o Google Meet. Potrai visionare le soluzioni proposte e concordare eventuali modifiche.
Spedizione del progetto
Gestisci comodamente il tuo progetto nella tua area personale. Se lo desideri potrai anche richiedere il progetto in formato cartaceo.