Quando un gruppo di consumatori di energia rinnovabile si trova all’interno del medesimo edificio, allora parliamo di autoconsumo collettivo.
Attraverso la realizzazione di un impianto per la produzione di energia rinnovabile sul tuo condominio, tutti i condomini aderenti al gruppo di autoconsumo collettivo, potranno beneficiare in termini di autoconsumo dell’energia prodotta.
Per usufruire dei benefici dati dall’autoconsumo dell’energia elettrica autoprodotta è necessario che l’impianto sia di fonte rinnovabile, ad esempio solare fotovoltaico, idroelettrico, geotermico, biogas, eolico, biomassa).
Devono essere realizzati ex novo o potenziati a partire dal primo marzo 2020 e con potenza massima del singolo impianto pari a 200 kw.
Il nostro team di esperti è in grado di supportarti anche nella ricerca di finanziamenti per la realizzazione della tua comunità energetica rinnovabile (CER). Siamo in grado di supportarti in tutte le fase di predisposizione della domanda di contributo, dalla verifica degli allegati amministrativi fino all'invio della richiesta. Il tuo progetto può essere finanziato tramite:
Bandi di contributo regionali
Bandi di contributo nazionali
Project financing
Sviluppiamo progetti di autoconsumo collettivo, che coinvolgano i privati cittadini che vivono all’interno di condomini.
Grazie ai nostri professionisti, possiamo infatti gestire tutte le fasi necessarie per la costituzione di un autoconsumo collettivo, occupandoci di:
Analisi dei consumi e delle emissioni
Prefattibilità dell’intervento
Progettazione impiantistica
Gestione dell’iter burocratico ed autorizzativo
Presa in carico delle modalità di accesso agli incentivi
Analisi della gestione risorse
Progettazione di impianti da fonti rinnovabii
Monitoraggio degli interventi
Progettazione di impianti fotovoltaici
Analisi preliminare
Tempi di consegna
I tempi di consegna variano a seconda della complessità del progetto. I nostri professionisti ti forniranno un programma dettagliato delle tempistiche.
Videochiamata
Il nostro team ti illustrerà il progetto finale in una videochiamata tramite Skype o Google Meet. Potrai visionare le soluzioni proposte e concordare eventuali modifiche.
Spedizione del progetto
Gestisci comodamente il tuo progetto nella tua area personale. Se lo desideri potrai anche richiedere il progetto in formato cartaceo.