di Micol Oggioni
Le “Green Communities” sono state inizialmente previste dalla legge di stabilità del 2016, che ha assegnato al Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) la predisposizione della cd. ...
Leggiblog
Nell’ambito della Legge di Bilancio 2022, il Ministero rilancia l’opportunità di riqualificare il territorio locale attraverso il nuovo bando in apertura dedicato ad interventi di rigenerazione urbana. In continuità con l’opera già avviata ad aprile, il Ministero intende aprire il bando anche ai comuni con meno di 15.000 abitanti.
Il bando rigenerazione urbana 2022 si rivolge a tutti gli Enti locali con popolazione inferiore a 15.000 abitanti che, in forma associata presentano una popolazione superiore a 15.000 abitanti e gli Enti locali con popolazione superiore a 15.000 abitanti.
Il bando rigenerazione urbana 2022 finanzia interventi volti alla valorizzazione locale e al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale. Saranno, quindi, ammissibili interventi di:
Il contributo ottenibile dal bando rigenerazione urbana 2022 è pari a:
Il bando rigenerazione urbana 2022 è in apertura e scadrà il 31 marzo 2022.
Per la candidatura sarà necessario che l’Ente sia registrato sul portale del Ministero e la proposta di progetto dovrà essere caricata sulla piattaforma informatica dedicata al bando.
Non farti trovare impreparato! Grazie al nostro team siamo in grado di supportarti sia nella progettazione che nella candidatura al bando.
Nel frattempo scopri di più sul nostro servizio Rigenerazione Urbana.
Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.
Chiedi una consulenza gratuitaI nostri esperti sono a disposizione per una call gratuita per presentarti il bando e per verificare la finanziabilità del tuo progetto.
Prenota una call gratuitadi Micol Oggioni
Le “Green Communities” sono state inizialmente previste dalla legge di stabilità del 2016, che ha assegnato al Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) la predisposizione della cd. ...
Leggidi Marie Fiocco
Con l’intendo di trasformare il sistema energetico europeo e azzerare la delicata e controversa dipendenza energetica dell’Unione europea nei confronti della Russia, la Commissione avanza nuove ...
Leggidi Redazione FastZero
Trecento milioni di euro per sostenere progetti di rigenerazione urbana, con l’obiettivo di ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e migliorare la qualità del decoro urbano, del ...
Leggi