Piemonte: a breve le linee guida per l'aggiornamento delle Strategie dei Distretti del Commercio

Federica Sala
Piemonte: a breve le linee guida per l'aggiornamento delle Strategie dei Distretti del Commercio

I Distretti del Commercio del Piemonte, istituiti nel corso del 2022, si trovano di fronte a un passaggio cruciale per il loro sviluppo futuro. A breve, infatti, sarà necessario procedere all’aggiornamento delle strategie di distretto, un'azione indispensabile per poter successivamente aderire ai bandi di contributo previsti a supporto di queste realtà territoriali.

Le strategie di Distretto rappresentano il cuore delle politiche di sviluppo urbano e commerciale locale, delineando le linee guida per il miglioramento della competitività, la valorizzazione delle attività economiche e l’integrazione tra commercio, turismo e servizi. Dopo quasi tre anni dalla loro nascita, si rende necessario un aggiornamento per adattarle alle nuove necessità e alle trasformazioni socio-economiche del territorio.

L’aggiornamento delle strategie non è solo un obbligo amministrativo, ma anche una grande opportunità per i Distretti del Commercio. Questo processo permetterà di:

  • Adeguare i piani di sviluppo alle nuove dinamiche del commercio locale
  • Rafforzare il ruolo dei Distretti come motori di innovazione e rigenerazione urbana
  • Individuare nuove forme di collaborazione tra amministrazioni, imprese e cittadini
  • Creare progetti più efficaci e sostenibili, in grado di attrarre investimenti e contributi pubblici

Nelle prossime settimane Regione Piemonte trasmetterà direttamente ai Comuni interessati dai Distretti, le linee guida per l’aggiornamento delle Strategie, passaggio che comporterà una serie di azioni di confronto e dialogo con il territorio, stesura di documentazione strategica e aggiornamento dell’Accordo di Partenariato.

I dettagli delle procedure saranno contenuti all’interno delle Linee Guida Regionali.

Il Team di FASTZero, principalmente attraverso Eur&ca srl, è a disposizione per supportare i Distretto in questo importante processo di aggiornamento delle Strategie, al fine di creare sinergie sempre più forti tra le diverse azioni presenti a livello locale e sovralocale e avviare nuove azioni in continuità con i risultati raggiunti fino ad oggi a livello distrettuale. 

Siamo quindi a disposizione per fissare una CALL volta ad approfondire il tema. 

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Lombardia: contributi per strutture ricettive

Lombardia: contributi per strutture ricettive

di Federica Sala

La Lombardia è da sempre uno dei motori economici e culturali d'Italia e dell'Europa. Oltre alla sua storica vocazione industriale, il turismo rappresenta un settore chiave per la crescita e ...

Leggi
Bando “Giovani SMART”: al via la Terza edizione

Bando “Giovani SMART”: al via la Terza edizione

di Federica Sala

Regione Lombardia conferma il proprio impegno verso le giovani generazioni con la terza edizione del bando “Giovani SMART”. L’obiettivo principale è favorire la socializzazione, la crescita personale ...

Leggi
Piemonte: contributi fino a 2 milioni per rinaturalizzare fiumi e contrastare il rischio climatico

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.