Contributi regionali per lo sport in Liguria: tre linee di sostegno

Federica Sala
Contributi regionali per lo sport in Liguria: tre linee di sostegno

Regione Liguria, in applicazione della L.R. 40/2009 e successive modifiche, ha predisposto un programma di interventi per promuovere e valorizzare lo sport sul territorio. Le misure previste si sviluppano lungo tre direttrici:

  • eventi di particolare interesse e prestigio (art. 22, c.1, lett. a),
  • manifestazioni a carattere regionale o sovraregionale (art. 22, c.1, lett. b),
  • sostegno ai giovani atleti liguri di talento riconosciuto (art. 25).
L’obiettivo è far dello sport un motore di crescita culturale, sociale ed economica, capace di rafforzare l’immagine della regione, attrarre turismo e valorizzare le nuove generazioni di sportivi.

Chi sono i beneficiari del bando Contributi regionali per lo sport in Liguria: tre linee di sostegno

I beneficiari cambiano a seconda della linea:

  • Linee 1 e 2: federazioni, enti di promozione, associazioni e società sportive riconosciute dalle federazioni competenti o inserite nei calendari ufficiali.
  • Linea 3: giovani atleti non professionisti, residenti e tesserati in Liguria da almeno due anni; per gli atleti con disabilità non è previsto limite di età.

Cosa finanzia il bando Contributi regionali per lo sport in Liguria: tre linee di sostegno

Le tre linee di contributo rappresentano un’occasione concreta sia per chi organizza eventi, sia per gli atleti emergenti:

  • Linea 1: supporto a grandi manifestazioni internazionali non ricorrenti (campionati mondiali ed europei), competizioni storiche con almeno 45 edizioni e iniziative a forte valore educativo e sociale.
  • Linea 2: contributi per eventi nazionali e internazionali ospitati in Liguria, con ricadute in termini di visibilità, turismo e inclusione.
  • Linea 3: riconoscimento formale ai giovani atleti liguri più promettenti, con la creazione di un gruppo regionale d’eccellenza.

Per la Linea 3, invece, non è richiesta rendicontazione economica: il riconoscimento si basa solo sui risultati sportivi e sui punteggi attribuiti.

Per le Linee 1 e 2, sono finanziabili tutte le spese documentate a bilancio, come:

  • organizzazione e gestione,
  • affitto di impianti,
  • servizi tecnici, logistici e di sicurezza,
  • comunicazione e promozione (siti, social),
  • materiali e forniture,
  • premi e riconoscimenti.

Sono ammesse anche spese eco-sostenibili (materiali riutilizzabili, compostabili, plastic free).

Quanto finanzia il bando Contributi regionali per lo sport in Liguria: tre linee di sostegno

Il contributo ottenibile dal bando  è pari a:

  • Linea 1: minimo 10.000 €, calcolati in base al punteggio e al bilancio dell’evento.
  • Linea 2: minimo 3.000 €, con almeno 17 punti; l’importo cresce proporzionalmente al punteggio.
  • Linea 3: ingresso nel gruppo di talenti con minimo 15 punti; non prevede contributi economici diretti, ma consente l’accesso a sostegni regionali specifici.

Quando scade il bando Contributi regionali per lo sport in Liguria: tre linee di sostegno

Il bando ha le seguenti scadenze:

  • 31 ottobre: segnalazioni priorità su impianti sportivi (art. 10 L.R. 40/2009)
  • 30 novembre: domande per manifestazioni sportive (art. 22, lett. a e b)

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Sala
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Regione Lombardia: Patti Territoriali di Sostenibilità
Comunità Energetiche Rinnovabili in Sardegna: contributi ai Comuni per gli studi di fattibilità
Bando PNRR “Sport e Inclusione Sociale”: 12 milioni per i piccoli Comuni

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.