Regione Marche: fondi per la riqualificazione degli spazi pubblici

Sabrina Savoca
REGIONE MARCHE: FONDI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI

La Regione Marche ha di recente stanziato una dotazione finanziaria di 5.000.000 € per promuovere il superamento delle diseguaglianze territoriali dei Comuni marchigiani che ricadono nell’ambito dei “territori interni” attraverso la concessione di contributi a fondo perduto per incentivare progetti in grado di creare valore mettendo a frutto le identità e le ricchezze storiche, architettoniche, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche locali. Nel dettaglio il bando prevede l’erogazione di contributi regionali rivolti ai Comuni dei territori interni per la realizzazione di progetti di promozione e accoglienza turistica e culturale attraverso il riuso, il recupero e la riqualificazione degli spazi pubblici.

Chi sono i beneficiari del bando Regione Marche: fondi per la riqualificazione degli spazi pubblici

Beneficiari del Bando per la concessione di contributi ai Comuni dei territori interni per la riqualificazione di spazi pubblici (annualità 2025) sono i Comuni delle Marche individuati come “ultra-periferici”, “periferici” e “intermedi” nella mappa dei Comuni elaborata dal Dipartimento per le Politiche di Coesione (Presidenza del Consiglio dei Ministri). Sono inoltre destinatari del bando i Comuni delle Marche individuati come “di cintura” localizzati all’interno delle aree interne definite con DGR n. 701/2022.

Cosa finanzia il bando Regione Marche: fondi per la riqualificazione degli spazi pubblici

Il Bando per la concessione di contributi ai Comuni dei territori interni per la riqualificazione di spazi pubblici (annualità 2025) finanzia: interventi di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia, riqualificazione e/o riuso di spazi pubblici finalizzati al recupero, ammodernamento, allestimento, attrezzaggio (anche multimediale), arredamento di locali o complessi di locali, edifici e relative aree di pertinenza funzionali all’utilizzo previsto, ivi compresi il recupero e/o restauro del patrimonio artistico e culturale.

Sono considerate ammissibili le spese effettivamente sostenute a partire dal termine fissato per la presentazione delle istanze.
I progetti presentati verranno valutati attraverso sette criteri come specificato a seguire:
1. Classificazione dei territori interni (max 8 punti)
2. Particolari riconoscimenti al Comune (max 4 punti): Patrimonio Mondiale dell’Umanità – UNESCO, I Borghi più belli d’Italia, Bandiera Arancione
3. Percentuale di compartecipazione del beneficiario all’investimento (max 10 punti)
4. Comuni risultanti da fusione e forme associative (max 2 punti)
5. Livello di progettazione dell’intervento (max 10 punti)
6. Progetto di utilizzo pluriennale (max 12 punti)
7. Qualità progettuale dell’intervento (max 6 punti)
 

Quanto finanzia il bando Regione Marche: fondi per la riqualificazione degli spazi pubblici

Il bando prevede la concessione di contributi in conto capitale ai primi Comuni classificati in graduatoria fino a esaurimento delle risorse disponibili. 

Il contributo economico regionale non può essere inferiore a 300.000 € né superiore a 750.000 €. 
Il contributo regionale non può essere superiore al 90% del costo complessivo ammissibile del progetto presentato, che pertanto non potrà essere inferiore a 333.333,33 €. 
È prevista la compartecipazione finanziaria obbligatoria da parte del Comune pari ad almeno il 10% del costo ammissibile dell’intervento. 

Quando scade il bando Regione Marche: fondi per la riqualificazione degli spazi pubblici

La domanda di contributo deve essere presentata entro e non oltre il 17 dicembre 2025 tramite il portale della Regione Marche.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Savoca
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Regione Lombardia: Patti Territoriali di Sostenibilità
Comunità Energetiche Rinnovabili in Sardegna: contributi ai Comuni per gli studi di fattibilità
Bando PNRR “Sport e Inclusione Sociale”: 12 milioni per i piccoli Comuni

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.