In arrivo il nuovo bando “Lombardia Style 2026”: per l’attrattività territoriale

Federica Sala
In arrivo il nuovo bando “Lombardia Style 2026”:  per l’attrattività territoriale

Regione Lombardia ha approvato, con Deliberazione della Giunta Regionale n. XII/5024 del 22 settembre 2025, i criteri generali del bando “Lombardia Style – Progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale – edizione 2026”. 

L’iniziativa si inserisce nella strategia di promozione turistica e di marketing territoriale che mira a rafforzare il brand “Lombardia Style” come marchio identitario e coordinato di tutte le eccellenze regionali — dall’arte all’enogastronomia, dal design all’artigianato, dal turismo slow alle esperienze autentiche nei piccoli borghi.

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto 272 Comuni lombardi aggregarsi in 40 progetti con oltre 3 milioni di euro di investimenti complessivi, Regione rilancia la misura con un nuovo stanziamento e con l’obiettivo di consolidare la Lombardia come “terra dei turismi e delle esperienze sostenibili”.

Chi sono i beneficiari del bando In arrivo il nuovo bando “Lombardia Style 2026”: per l’attrattività territoriale

Possono partecipare:

  • aggregazioni di Comuni lombardi, in forma associata,
  • costituite da almeno cinque Comuni, di cui uno con funzione di capofila responsabile della presentazione della domanda e della gestione del contributo
Le aggregazioni devono operare in un’ottica di rete, sviluppando iniziative coordinate per promuovere in modo integrato le proprie eccellenze turistiche e culturali.

Cosa finanzia il bando In arrivo il nuovo bando “Lombardia Style 2026”: per l’attrattività territoriale

I progetti dovranno prevedere almeno una delle seguenti azioni:

  • realizzazione di un calendario unico di eventi di promozione turistica coordinato e condiviso tra i Comuni partner, con attività di comunicazione prevalentemente digitale;
  • pubblicazione del calendario sul portale regionale in-lombardia.it
  • valorizzazione e narrazione dei territori attraverso storytelling delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche.
Ogni progetto dovrà inoltre:
  • utilizzare il brand identity “Lombardia Style”;
  • coordinare la comunicazione con la Regione per la validazione dei materiali promozionali;
  • assicurare coerenza con il racconto unitario regionale

Quanto finanzia il bando In arrivo il nuovo bando “Lombardia Style 2026”: per l’attrattività territoriale

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 70% dell’investimento ammissibile, con i seguenti massimali:

  • 10.000 euro per ciascun partner dell’aggregazione
  • 5.000 euro aggiuntivi per progetti che includano azioni di storytelling delle eccellenze locali
L’importo sarà erogato al Comune capofila, che dovrà destinare parte delle risorse alla produzione e distribuzione di gadget e materiali di comunicazione regionali Lombardia Style.

Quando scade il bando In arrivo il nuovo bando “Lombardia Style 2026”: per l’attrattività territoriale

Il bando è in apertura

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Sala
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Come Costituire un Ecomuseo in Lombardia: la Procedura 2025
Regione Lombardia: Patti Territoriali di Sostenibilità
Comunità Energetiche Rinnovabili in Sardegna: contributi ai Comuni per gli studi di fattibilità

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.