CCIAA Varese: fondi per i Distretti del Commercio della provincia di Varese

Sabrina Savoca
CCIAA VARESE: FONDI PER I DISTRETTI DEL COMMERCIO DELLA PROVINCIA DI VARESE

La Camera di Commercio di Varese supporta l’attività dei Distretti del Commercio presenti nella propria provincia con l’obiettivo di incentivare il potenziamento e la riqualificazione dell’offerta commerciale locale

In particolare la CCIAA di Varese - attraverso il bando “Contributi a sostegno dei Distretti del Commercio” - prevede l’erogazione di contributi per promuovere lo sviluppo delle economie locali nei Distretti del Commercio premiando in modo particolare i Distretti più innovativi, quei Distretti quindi in grado di elaborare negli anni una strategia complessiva di sviluppo del territorio e di realizzare un piano di interventi coerente e articolato in linea con i tre indirizzi strategici del programma pluriennale 2023-2028 dell’Ente: attrattività, nuove generazioni, sostenibilità.

Chi sono i beneficiari del bando CCIAA Varese: fondi per i Distretti del Commercio della provincia di Varese

Possono essere presentare domanda di contributo i Distretti del Commercio varesini istituiti e iscritti nell’Elenco dei Distretti del Commercio della Regione Lombardia alla data di presentazione della domanda e nel dettaglio:

Distretti Urbani del Commercio (DUC);
Distretti Diffusi di rilevanza Intercomunale (DID).

Cosa finanzia il bando CCIAA Varese: fondi per i Distretti del Commercio della provincia di Varese

Il bando “Contributi a sostegno dei Distretti del Commercio” rappresenta un’opportunità importante per i Distretti del Commercio della provincia di Varese per realizzare interventi nei seguenti ambiti:
attrattività, animazione e promozione del Distretto. Le iniziative prettamente inerenti lo sviluppo turistico (investimenti infrastrutturali, organizzazione grandi eventi, ecc.) dovranno essere oggetto di confronto con la Fondazione Varese Welcome;
sostenibilità ambientale e sicurezza;
avviamento e\o sviluppo di sistemi di supporto all’attività di “decision making” con particolare riguardo all’analisi dei flussi dei centri storici e dei punti di interesse turistico.
Nel dettaglio il bando ammette le spese sostenute per interventi in linea con gli indirizzi del programma pluriennale 2023-2028 (attrattività, nuove generazioni, sostenibilità), realizzate nel periodo compreso tra il 1° aprile 2025 e il 31 dicembre 2026.
Sono ammissibili, ad esempio, le spese per: organizzazione di eventi e manifestazioni; realizzazione di iniziative e campagne promozionali, materiali divulgativi per la promozione del Distretto (siti web, filmati, materiale promozionale, brochure, etc.); realizzazione di analisi e monitoraggio dei flussi di cittadini e turisti che consentano di valutare anche gli effetti delle iniziative di animazione e individuare eventuali correttivi; progettazione di strategie di sviluppo di medio e lungo periodo finalizzate alla elaborazione di azioni innovative o alla ricerca di fonti di finanziamento aggiuntive (fino ad un valore massimo di spese ammissibili pari a 3.000 €).
Non sono ammissibili le spese generali di funzionamento del Distretto come, ad esempio, le spese di personale e segreteria, utenze, ecc.

Quanto finanzia il bando CCIAA Varese: fondi per i Distretti del Commercio della provincia di Varese

Il bando assegna contributi pari al 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di 10.000 € (eventuale premialità esclusa) e, comunque, non superiore alla differenza tra entrate (al netto del contributo camerale) e uscite direttamente correlate alle iniziative oggetto di sostegno.
Il bando prevede una premialità aggiuntiva - fino a un importo massimo di 5.000 € - per azioni innovative, originali, volte a introdurre un cambiamento concreto e tali da ambire a diventare una buona pratica suscettibile di replicabilità in altri Distretti. 

Quando scade il bando CCIAA Varese: fondi per i Distretti del Commercio della provincia di Varese

La domanda di contributo può essere inviata via PEC secondo le seguenti finestre temporali:
1° finestra: dal 3 al 30 giugno 2025 per le iniziative realizzate o da realizzare dal 1° aprile 2025 al 31 dicembre 2026;
2° finestra: dal 3 al 28 novembre 2025 per le iniziative da realizzare dal 1° dicembre 2025 al 31 dicembre 2026 e per la candidatura dell’azione innovativa ai fini del riconoscimento della premialità aggiuntiva.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Savoca
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Prossimità ed economia locale: verso comunità più forti e territori rigenerati
Comunità Energetiche: cosa cambia con il nuovo decreto MASE
Nuovo decreto CER: incentivi PNRR estesi ai Comuni fino a 50.000 abitanti

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.