Interventi Emblematici Maggiori: consigli utili per una corretta candidatura

Auriane Borras
Casa rossa da ristrutturare vicino ad un fiume e immerso nella natura

Un progetto emblematico è quello che nasce da una visione collettiva e restituisce valore al territorio.

Nel 2026 la Fondazione Cariplo rilancerà il bando “Interventi Emblematici Maggiori”, destinato questa volta alle province di Bergamo, Sondrio, Mantova, Lodi e Monza e Brianza, per sostenere iniziative di ampio impatto capaci di generare valore condiviso e sviluppo sostenibile. 

Il bando, che si articola in due fasi, prevederà innanzitutto la presentazione delle proposte preliminari, offrendo risorse significative a enti e organizzazioni che vogliono trasformare visioni di futuro in progetti concreti integrati al territorio.

Il tuo territorio ricade in una delle province ammissibili?
Valutiamo insieme il tuo progetto


Un’opportunità imperdibile per progetti che non rientrano nei bandi ordinari

Ogni provincia dispone di una dotazione di 5 milioni di euro, destinata a progetti da realizzare entro 36 mesi, orientati a una crescita sostenibile e partecipata.

I contributi richiesti devono essere almeno di 1 milione di euro, con un cofinanziamento minimo del 30%, e riguardare interventi già cantierabili, dotati di tutte le autorizzazioni necessarie.

Le aree tematiche di riferimento riflettono i principali ambiti di intervento della Fondazione Cariplo: arte e cultura, ambiente, servizi alla persona e ricerca scientifica.

Un elemento distintivo del bando è la possibilità di finanziare anche quei progetti che non rientrano nei bandi ordinari, offrendo così un’opportunità unica per iniziative complesse, trasversali e strategiche.

Nel 2025 sono stati finanziati ad esempio: l’ampliamento di strutture educative e formative per giovani fragili, la realizzazione di musei diffusi e centri culturali polifunzionali, la riqualificazione di parchi e complessi storici a fini sociali e turistici, la costruzione di edifici comunitari sostenibili, la creazione di spazi per la musica e il benessere, lo sviluppo di reti di ricerca sanitaria e universitaria.

I punti di forza da valorizzare nel tuo progetto

Fondazione Cariplo riconosce e premia i progetti che partono da una conoscenza approfondita del contesto locale e dei bisogni della comunità. Sono particolarmente apprezzate (anche se non obbligatorie) le iniziative che presentano partenariati solidi e diversificati, capaci di mettere in rete enti pubblici, associazioni, fondazioni e imprese. Altro elemento chiave è la sostenibilità economica e gestionale, insieme alla capacità di attivare cofinanziamenti e risorse complementari.

La Fondazione guarda inoltre con interesse ai progetti che promuovono partecipazione attiva, inclusione sociale e coinvolgimento dei giovani, integrando questi aspetti con una visione orientata alla transizione ecologica e digitale.

In sintesi, i progetti più convincenti sono quelli che sanno coniugare innovazione, sostenibilità e impatto duraturo, radicandosi nel territorio ma guardando al futuro.

Come fare?

Trasformare un’idea in un progetto emblematico richiede tempo, metodo e competenze specifiche.

Per questo accompagniamo enti e organizzazioni in ogni fase del percorso: dalla verifica dei requisiti di ammissibilità alla stesura della proposta, al progetto tecnico architettonico o urbano se necessario, fino alla candidatura e alla rendicontazione finale.

Offriamo inoltre supporto nella progettazione partecipata, aiutando a coinvolgere cittadini e stakeholder fin dalle prime fasi per costruire progetti condivisi, credibili e sostenibili.

Se stai immaginando un intervento strategico per la tua comunità, questo è il momento di agire.
Contattaci per una valutazione preliminare gratuita: insieme possiamo verificare i requisiti e trasformare la tua idea in un progetto emblematico capace di lasciare un segno concreto nel futuro del tuo territorio.

Ti interessa l’articolo?

Vuoi approfondire le tematiche che abbiamo trattato? Contattaci per avere maggiori informazioni.

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


Interventi Emblematici Maggiori 2026: importanti contributi a favore di 5 province lombarde
Toscana: tutela e miglioramento dei servizi ecosistemici nelle aree montane
Sardegna: un bando per rinnovare il patrimonio abitativo pubblico

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.