Regione Toscana: contributi per la viabilità forestale

Sabrina Savoca
REGIONE TOSCANA: CONTRIBUTI PER LA VIABILITÀ FORESTALE

La Regione Toscana - con il “Decreto di approvazione del Bando attuativo della Misura PRAF F.1.53 - Azione a) Interventi di miglioramento della viabilità forestale esistente per favorire l’accessibilità in bosco e la diffusione della gestione forestale sostenibile nell’ambito del quadro delle attività previste dall’art. 9, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34” - assegna contributi a fondo perduto per promuovere il superamento delle situazioni di degrado e abbandono che spesso affliggono i boschi e la viabilità forestale.

Chi sono i beneficiari del bando Regione Toscana: contributi per la viabilità forestale

Possono partecipare al bando i soggetti pubblici o privati (persone fisiche o giuridiche), in forma singola o associata, proprietari o gestori di terreni forestali. Nel caso di imprese, queste dovranno essere imprese agricole ai sensi dell’articolo 2135 del Codice civile e iscritte al registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA).

Cosa finanzia il bando Regione Toscana: contributi per la viabilità forestale

Il bando ammette gli interventi che riguardano:
manutenzione straordinaria della viabilità forestale esistente per l’accesso alle superfici forestali finalizzata a facilitare le operazioni di selvicolturali e la gestione attiva e sostenibile delle superfici forestali ed agro-silvo-pastorali;
ripristino ambientale dei tratti di viabilità forestale esistente che presentano parametri dimensionali e caratteristiche tecniche conformi a quelli riportati nei requisiti minimi di cui all’art.3 del decreto MASAF del 28 ottobre 2021 e relativo allegato per la viabilità di primo e secondo livello;
realizzazione di piazzali a fondo stabilizzato - in relazione alle condizioni morfologiche dei terreni, per l’espletamento delle normali pratiche silvopastorali tra le quali ad es. la raccolta e la qualificazione del legname - o a fondo naturale di deposito temporaneo del legname;
realizzazione di opere e manufatti connessi direttamente all’intervento e di opere accessorie per la mitigazione degli impatti generati dagli interventi.

Quanto finanzia il bando Regione Toscana: contributi per la viabilità forestale

Il bando prevede la copertura del 100 % dei costi riconosciuti ammissibili.
L'importo massimo del contributo in conto capitale concedibile è pari a 50.000 €. Non sono considerate ammissibili le domande di aiuto con un contributo minimo inferiore a 5.000 €.

Quando scade il bando Regione Toscana: contributi per la viabilità forestale

La domanda deve essere presentata entro e non oltre le ore 13.00 del 5/12/25.

Ti interessa il bando?

Progetta, investi e realizza con FAST Zero
Se hai un’idea o progetto da realizzare e sei alla ricerca di un contributo a fondo perduto, compila subito il form. Sarai contattato da un nostro specialista per avere una consulenza gratuita.
Skype
Meet
zoom
Teams
Savoca
Chiedi una consulenza

Raccontaci la tua idea. Compila il form valutiamo gratuitamente la tua richiesta. Per qualsiasi dubbio, siamo sempre a tua disposizione.

Chiedi una consulenza gratuita
Registrati

Una volta registrato entri a far parte della community di FAST Zero e potrai accedere direttamente dalla tua dashboard ad un set esclusivo di servizi, in modo facile e veloce.

Registrati subito

Ti potrebbero interessare anche questi bandi


PNRR e Comunità Energetiche: taglio improvviso al budget, milestone superata.
Decreto Aree Idonee 2024–2025: guida completa e aggiornata
Usi temporanei degli spazi pubblici abbandonati

Usi temporanei degli spazi pubblici abbandonati

di Federica Sala

Negli ultimi anni sempre più amministrazioni locali hanno rivolto l’attenzione ad uno scenario che fino a qualche tempo fa era piuttosto trascurato: gli spazi pubblici abbandonati o sottoutilizzati. ...

Leggi

Trasforma il tuo futuro!

Entra nella community per rimanere sempre aggiornato e realizzare i tuoi progetti innovativi e sostenibili

Iscriviti alla nostra newsletter

Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.